| Pubblicazioni e tesi di laurea: Tra due secoli e due continenti: Pietro Floridia (1860 - 1932). Catalogo tematico delle opere | |  Pietro Floridia, nato a Modica nell’anno dell’Unità di Italia, fu un musicista e un compositore che pur presente nel panorama musicale nazionale, europeo e intercontinentale con la rappresentazione di alcune sue opere, non riuscì a ottenere l’indiscussa fama a cui aspirava. Morì negli Stati Uniti, dove a partire dall’inizio del secolo insegnò nei più prestigiosi College. Dario Adamo, musicologo e musicista, gli ha dedicato la sua tesi di laurea scritta più di un ventennio fa. La biografia, basata su precedenti ricerche edite e su inediti documenti d’archivio, ci fa scoprire un personaggio per larga parte dimenticato. Il catalogo, del tutto originale, è destinato agli specialisti e può essere di grande ausilio per ulteriori ricerche. | |
Il testo | |
| | | Autobiografie e storie di famiglia: Liuzza, le sue sorelle e i pesci rossi di Matisse | |  La protagonista principale della nuova storia di famiglia, raccontata da Anna Floridia, storica dell’arte nata a Modica e residente a Firenze, è Rosalia (Lia) Assenza, zia dell’autrice, la maggiore di tre sorelle cresciute in una modesta famiglia di artigiani. E’ una storia di successo e di mobilità sociale, fondata sull’ impegno, l’intelligenza e la tenacia, che si svolge fra Modica, Ragusa, Catania e Roma. I pesci rossi di Matisse citati nel titolo sono un’originale chiave di lettura che consentono all’autrice di riconoscere in quella linea familiare tutta al femminile una complessa eredità culturale. La sezione contiene il testo di Anna Floridia e l'album di famiglia. | |
La sezione | |
| |