| |  | Storie di omosessualità nell'Italia fascista. Un convegno e una mostra a Ragusa Ibla. Promuovono l’iniziativa, con il patrocinio dell’AIPH- Associazione Italiana di Public History, l’università di Catania, il Consorzio Universitario Ibleo, l’Archivio degli Iblei, Agedo Ragusa, Agedo Torino, Cliomedia Officina. |
|
|  | Il 29 novembre 2016, al teatro Ideal di Ragusa, la seconda edizione di Oltre al fronte. La Grande Guerra e i paesi Iblei, l’evento conclusivo dei Laboratori di Storia 2016 dell’Archivio degli Iblei, riservato agli studenti di scuola media e superiore. |
|  | Il 16 ottobre 2016 l'Archivio degli Iblei a un incontro per presentare lo studio e la mappatura delle ville rurali iblee alla manifestazione "Le Scale del Gusto", organizzata da Sud Tourism |
|
 | Due Laboratori di storia, tra febbraio e marzo 2016, in collaborazione con il Comune di Ragusa e il Consorzio Universitario Ibleo: Oltre al fronte. La Grande Guerra raccontata dagli Iblei e LE NOSTRE STORIE Scoprirle, raccontarle, farle conoscere (anche su Wikipedia) |
|  | L'1 giugno 2015 a Ragusa un originale incontro di cultura e spettacolo nel segno della ricerca e della partecipazione, in occasione del centenario della Grande Guerra. |
|  | Il 26 febbraio 2015 Chiara Ottaviano incontra, in apertura del festival LIBeRI a Ragusa, Carmelo Campanella, lo scrittore contadino cui l'Archivio degli Iblei ha dedicato una sezione speciale. |
|
 | Il 5 gennaio 2015 a Ragusa Ibla una giornata di studi sui fatti del "Non si parte" promossa dal Comune di Ragusa, insieme a Archivio degli Iblei e Associazione Culturale Sicilia Punto L. e con il patrocinio dell'Università di Catania. |
|  | Noi e l'Africa è il tema intorno a cui è sorto un nuovo gruppo di lavoro, che ha avuto origine da una sollecitazione del Comitato 9 aprile e che adesso si affiancherà alle attività dell'Archivio degli Iblei. |
| |
|  | L'Archivio degli Iblei partecipa a Wiki Loves Monuments, un progetto e concorso fotografico finalizzato alla valorizzazione dei monumenti del paesaggio italiano, progetto promosso e coordinato da Wikimedia Italia. |
|  | L'Archivio degli Iblei collabora con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale promuovendo il Premio Saverio Tutino 2014, giunto alla XXX edizione |
|