Archivio degli IBLEI Home | Chi siamo | Mappa del sito | Ricerca | Contatti    

Iniziative

Panzeri
L'Attore Stefano Panzeri porta a Ragusa il primo capitolo della sua trilogia tratta da Terra Matta". Da solosulla scena dell’auditorium del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Ragusa Panzeri darà corpo e voce alle pagine scritte sulla prima guerra mondiale dal cantoniere Vincenzo Rabito
Archivi 195x144
  L'Archivio degli Iblei alla giornata di studio “Archivi, Raccolte e Biblioteche”, presso la sala Fondo Antico della Biblioteca Diocesana di Ragusa. Un convegno in cui si parla di raccolte librarie, archivi, fondi antichi, di catalogazione di testi.
Copertina adelmo_iniziative
Storie di omosessualità nell'Italia fascista. Un convegno e una mostra a Ragusa Ibla. Promuovono l’iniziativa, con il patrocinio dell’AIPH- Associazione Italiana di Public History, l’università di Catania, il Consorzio Universitario Ibleo, l’Archivio degli Iblei, Agedo Ragusa, Agedo Torino, Cliomedia Officina.
Ravenna_iniziative
Oltre 500 gli studiosi universitari e gli operatori culturali, in gran parte stranieri, giunti a Ravenna per prendere parte alla prima Conferenza nazionale di Public History e in parallelo alla IV conferenza internazionaleFra questi l'Archivio degli Iblei. 
oltre al fronte sec ediz
Il 29 novembre 2016, al teatro Ideal di Ragusa, la seconda edizione di Oltre al fronte. La Grande Guerra e i paesi Iblei, l’evento conclusivo dei Laboratori di Storia 2016 dell’Archivio degli Iblei, riservato agli studenti di scuola media e superiore.
Ville_home2
 Il 16 ottobre 2016 l'Archivio degli Iblei a un incontro per presentare lo studio e la mappatura delle ville rurali iblee alla manifestazione "Le Scale del Gusto", organizzata da Sud Tourism
laboratori_home
Due Laboratori di storia, tra febbraio e marzo 2016, in collaborazione con il Comune di Ragusa e il Consorzio Universitario Ibleo: Oltre al fronte. La Grande Guerra raccontata dagli Iblei e 
LE NOSTRE STORIE Scoprirle, raccontarle, farle conoscere (anche su Wikipedia)
Oltre al fronte_home
L'1 giugno 2015 a Ragusa un originale incontro di cultura e spettacolo nel segno della ricerca e della partecipazione, in occasione del centenario della Grande Guerra.
campanella iniziative
Il 26 febbraio 2015 Chiara Ottaviano incontra, in apertura del festival LIBeRI a Ragusa, Carmelo Campanella, lo scrittore contadino cui l'Archivio degli Iblei ha dedicato una sezione speciale.
Noi e l'Africa iniziative
Il 5 gennaio 2015 a Ragusa Ibla una giornata di studi sui fatti del "Non si parte" promossa dal Comune di Ragusa, insieme a Archivio degli Iblei e Associazione Culturale Sicilia Punto L. e con il patrocinio dell'Università di Catania.
Noi e l'Africa iniziative
Noi e l'Africa è il tema intorno a cui è sorto un nuovo gruppo di lavoro, che ha avuto origine da una sollecitazione del Comitato 9 aprile e che adesso si affiancherà alle attività dell'Archivio degli Iblei.
Logo centenario_pic 
OLTRE AL FRONTE. La Grande Guerra raccontata dagli Iblei, in Sicilia a sud-est è il nuovo progetto dell'Archivio degli Iblei in collaborazione con l'Archivio di Stato di Ragusa.
Fonti orali_pic
Si è conclusa con un bilancio molto positivo il corso di aggiornamento per docenti Le fonti orali per la storia contemporanea, la prima di una serie di iniziative rivolte al mondo della scuola.
wiki love monuments iniziative
L'Archivio degli Iblei partecipa a Wiki Loves Monuments, un progetto e concorso fotografico finalizzato alla valorizzazione dei monumenti del paesaggio italiano, progetto promosso e coordinato da Wikimedia Italia.
pieve iniziative
L'Archivio degli Iblei collabora con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale promuovendo il Premio Saverio Tutino 2014, giunto alla XXX edizione