Progetti realizzati

Festacrante

L’evento si è svolto a Chiaramonte Gulfi per l’uscita del  Romanzo della vita passata , dal secondo memoriale di Vincenzo Rabito, Torino, Einaudi, 2022. E’ stato organizzato e promosso dalle associazioni Archivio degli Iblei e Oltreimuri.blog  con il patrocinio del Comune di Chiaramonte Gulfi e in collaborazione con Cliomedia Public HistoryTeatro Club Salvy d’Albergo di RagusaPro loco di Chiaramonte, con il contributo di Mondial Graniti SPA. L’ideazione è stata di Giuseppe CultreraChiara Ottaviano e Giovanni Rabito.

La festa ha coinvolto la comunità chiaramontana insieme a un’ampia schiera di studiosi e professionisti che in Italia e nel mondo si sono occupati di Rabito, in ambiti diversi (università, case editrici, teatro, cinema, musica…) e con obiettivi diversi. Per tutto il pomeriggio il piccolo centro è stato come immerso nell’offerta di ciò che Terra matta ha ispirato negli anni, gli eventi sono stati ospitati nei luoghi tradizionali di socialità del paese: le due società di mutuo soccorso della piazza principale, il circolo di conversazione “dei cavalieri”, un paio di sale conferenze. Nella sala del Comune si è svolto un seminario fra specialisti sui problemi di traduzione affrontati da studiose provenienti dalla Francia, dall’Inghilterra e dalla Germania mentre nell’ampia sala Sciascia si è svolto l’incontro principale con interventi in presenza e a distanza.

Insomma, una festa “popolare e colta” il cui successo ha origini e motivazioni diverse: istanze affettive, interesse culturale, impegno civico nel segno della public history.

Per approfondimenti e rassegna stampa