Memorie e testi inediti

Musica popolare negli Iblei

Tra due secoli e due continenti: Pietro Floridia (1860 - 1932). Catalogo tematico delle opere di Dario Adamo Nota introduttiva di Dario Adamo Nell’oramai lontano 1999 mi ero accostato al mondo della catalogazione a conclusione dei miei studi...

Il grande terremoto del 1693

Il grande terremoto del 1693 La signora Grazia Ruffino recita un cuntu della tradizione popolare iblea, memoria del tragico terremoto che nel 1693 distrusse la Val di Noto.

Santu Silveṣṭṛu

Santu Silveṣṭṛu - San Silvestro Testimone: Grazietta Cassarino. Testimonianza raccolta da Marcella Burderi a Modica nel 2007. San Silvestro stava in cima al monte / e sorvegliava una quantità di buoi / dai piedi rotondi e ...

Iu mi cuccu nta stu liettu – Mi corico in questo letto

Testo multimediale Marcella Burderi, Il terremoto del 1693 nella pietà popolare in archiviodegliiblei.it, Testi e Ricerche, online luglio 2014 Nella tradizione popolare il più famoso appellativo della Vergine Maria è quello di Maṭṛi â razzia. Basti pensare...

Testo multimediale

Testo multimediale Marcella Burderi, Il terremoto del 1693 nella pietà popolare in archiviodegliiblei.it, Testi e Ricerche, online luglio 2014 Nella tradizione popolare il più famoso appellativo della Vergine Maria è quello di Maṭṛi â razzia. Basti pensare...