Interviste 2011-2013

Nunzio Storaci

Nunzio Storaci nato a Ragusa nel 1950 si è laureato in medicina a Catania nel 1976 e successivamente si è specializzato in malattie dell’apparato respiratorio e malattie infettive. E’ direttore dell’Unità operativa complessa di malattie...

Salvina Rabito

Nata a Chiaramonte Gulfi nel 1945 e deceduta nel 2012, è figlia di Giovanni Rabito, fratello maggiore di Vincenzo autore di Terra matta. Ha cominciato a 11 anni a lavorare da sarta. Cuce e ricama...

Coniugi Paravizzini Salvo

Sebastiano Paravizzini (Chiaramonte 1934) e Giovanna Salvo (Chiaramonte 1944) raccontano la loro infanzia in campagna, in un tempo diviso fra la scuola distante chilometri dalla casa e il lavoro nei campi. In Sebastiano sono molto...

Maria Ottaviano

Nata a Ragusa nel 1947, è stata insegnante di lettere nella scuola media fino al 2007. A partire dall’esperienza di insegnante commenta alcuni brani di Terra matta su analfabetismo e istruzione e sull’uso dei mezzi di...

Coniugi Occhipinti Farina

Vito Occhipinti (Chiaramonte 1939) e Maria Farina (Monterosso 1945) si sono sposati nel 1965. Vito, dopo aver lavorato come camionista, ha svolto successivamente l’attività di allevatore. Nella loro testimonianza il racconto della vita quotidiana fatta...

Rosario Nobile

Nato a Ragusa nel 1940, laureato in medicina e specializzato in radiologia, ha prestato la sua opera nell’ospedale del capoluogo ibleo. Facendo ricorso alla memoria personale e a quella di famiglia, commenta alcuni brani del...

Giuseppe Melia

E’ nato nel 1950 a Chiaramonte Gulfi, dove lavora come impiegato comunale. Nell’intervista ricorda l’arrivo della televisione a Chiaramonte Gulfi.

Vincenzo Massari

Nato a Ragusa nel 1935. Al lavoro come apprendista sin da bambino, meccanico specializzato nelle due ruote, è stato tra i protagonisti della motorizzazione a Ragusa a partire dagli anni Cinquanta. Nell’intervista ripercorre le tappe della...

Rosario Mangiameli

Nato a Lentini (Catania) nel 1949. Insegna Storia contemporanea all’Università di Catania. Tra le sue pubblicazioni Misurarsi con il regime. Percorsi di vita nella Sicilia fascista, Bonanno editore, 2008; La mafia tra stereotipo e storia,...

Simona Mafai

Simona Mafai nata a Roma nel 1928, è la secondogenita del pittore Mario Mafai e della pittrice e scultrice Antonietta Raphaël. Giovanissima, con la sorella Miriam, partecipa alla lotta clandestina. Militante del Pci segue il...