Antologia di Terra matta

Un posto per Tano

Un posto per Tano Le elezioni comunali del 1967. (pp. 378-380) Io era tutto priato con questo figlio Turiddo, invece Tanuzzo non ni aveva fortuna. Secome c’erino quelle descraziate lezione reggionale del 1967, c’era cantetato Cutine Salvatore, che...

Lauriato di incegniere

Lauriato di incegniere Chiaramonte 22 luglio 1966. (p. 373) Così, revavo il ciorno 22 luglio, che questa ciornata fu più lunca per me, che aspetava a Turiddo e li ore 6 non vinevino maie, e aspetava...

Pazze per questo schifio di televisione

Pazze per questo schifio di televisione Chiaramonte 1956 – 1958. (pp. 352-355) Poi, nella Socità nostra, avemmo comperato una televisione. Che fu la rovina della mia famiglia questa televisione! Che, secome erino a Chiaramonte li prima...

Una bella vasca di bagno e il salotto nuovo

Una bella vasca di bagno e il salotto nuovo Chiaramonte 1956, Ragusa 1958. (p. 351) Avemmo comperato: letto nuovo, armadio nuovo, tavolo nuovo, sedie nuove, tutto a posto. Io mi senteva felice. C’era una bella...

Pare che non butavino bombe ma butavino celate

Pare che non butavino bombe ma butavino celate Arrivano gli americani, luglio 1943. (pp. 285-286) Li tedesche avevino la popolazione contraria. E recoddo che c’era una calleria del treno, che io ci aveva lavorato, ed era piena...

Fecimo una bella crotta

Fecimo una bella crotta L’arrivo degli americani, Regalbuto 10 luglio 1943. (pp. 281-283) E così, io, con tutte quelle, abiammo fatto una grotta sutta una crante roccia bella tenira, che di sopra c’era una pietra...

La bella Cermania

La bella Cermania Nelle miniere di carbone, Duisburg 1942. (pp.252-263) Siamo arrivati a Duisburg di notte e abiammo passato il primo spavento, che hanno sonato li allarme e li amirecane hanno cominciato a butare bumme. Lì...

Con quello sonare ci portavino tanto respetto

Con quello sonare ci portavino tanto respetto Duisburg, Germania 1942. (pp. 257- 258) Ora, c’era una birraria che prima della querra, in questa berraria, c’erano 10 chitarra e tante mandoline e tutta la cuestra completa, che...

Per forza voleva partire

Per forza voleva partire In partenza per l’Africa Orientale, 1937. (p.195) Io, che aveva quella testa di antare affare solde all’Africa, non lo perdeva maie quello penziero d’antare all’Africa. Macare che antava a morire di fame,...